Prof. ing. Vincenzo Nunziata
Ingegnere Civile e Docente presso l’Università degli studi dell’Aquila, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile – Architettura Ambientale per il corso di “Costruzioni in acciaio e analisi visco elastica delle strutture”. Strutturista esperto, ha maturato un elevato knowhow nella progettazione e realizzazione di strutture in acciaio, cemento armato, muratura. Autore di libri tecnici molto diffusi sulla progettazione di strutture in acciaio e cemento armato. Cultore della storia dell’architettura strutturale
Prof. ing. Federico Mazzolani
Professore Emerito presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università di Napoli “Federico II”, tiene e ha tenuto numerose conferenze in sedi nazionali ed internazionali, con all’attivo due Lauree Honoris Causa. Ha ricevuto vari premi nazionali ed internazionali per la ricerca e la progettazione. Presidente di Commissioni normative europee e nazionali. Coordinatore di progetti internazionali ed autore di più di mille pubblicazioni.
Prof. Romeo Fratesi
Già Professore ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche. Ha tenuto corsi di Corrosione e Protezione dei Materiali e Scienza e Tecnologia dei Materiali. È stato Presidente del Comitato Tecnico di Corrosione presso l’Associazione Italiana di Metallurgia. Ha partecipato a diversi progetti di ricerca europei. Relatore in congressi e seminari di aggiornamento su strutture metalliche e in calcestruzzo. È autore di circa 280 memorie scientifiche, pubblicate su riviste nazionali ed internazionali o presentate in convegni e congressi.
Prof. ing. Emidio Nigro
Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università di Napoli Federico II. Si occupa principalmente del comportamento al fuoco di strutture in acciaio, composte acciaio-calcestruzzo, c.a. ed armate con barre in FRP, del comportamento a breve/lungo termine di strutture in c.a. e composte, della vulnerabilità sismica di muratura e c.a., del rinforzo strutturale con FRP; è attivo in vari comitati tecnico-scientifici e normativi, in ambito CEN, UNI, fib, RILEM, CNR, COST e ACI/ACI-Italy Chapter.
Prof. ing. Mario de Miranda
Ingegnere e progettista di ponti e strutture. Partner dello “ Studio de Miranda Associati “ ha progettato e realizzato viadotti e ponti ad arco, sospesi e strallati anche di grande luce in Europa, Asia, Africa e America Latina. Professore con incarico di eccellenza all’Università IUAV di Venezia, membro di Commissioni del CSLP, autore di brevetti su metodi costruttivi e di numerose pubblicazioni nel campo dell’ingegneria strutturale e della progettazione di ponti.
P.I. Carmine Ricciolino
Segretario generale di AIZ, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Promozione Acciaio di Milano, membro del Board e dei Comitati Tecnico, Ambiente e Marketing di European General Galvanizer Association. Socio e amministratore di diverse società di zincatura. Attualmente è socio amministratore della società SE.G.RI.C. sas di Roma e della società C.U.S.TER sas di Napoli
Ing. Daniele Borgogni
Ingegnere Civile libero professionista che opera prevalentemente nel campo delle costruzioni in acciaio come Progettista, Direttore dei Lavori e Collaudatore. Collabora in maniera continuativa con officine di carpenteria metallica come consulente per progettazione costruttiva, sviluppo disegni d’officina e piani di montaggio. Relatore per seminari di aggiornamento sulle costruzioni metalliche, cura la rubrica “Storie delle Strutture” per la rivista “Lo Strutturista”.